Monaldo da Capodistria

Beato Monaldo nacque attorno all’anno 1210 e non si sà esattamente se a Capodistria o a Pirano. Il suo primo incontro coi fratelli di San Francesco risale molto probabilmente al suo soggiorno a Padova, città nella quale San Antonio si stabilì definitivamente nel 1229. A Padova, dove confluivano studenti e professori da Bologna, Beato Monaldo compì gli studi in giurisprudenza. È stato ministro provinciale della Provincia dalmato-slavonica, rinomato giurista e famoso per la sua santa vita. È autore della famosa Summa Monaldina, una specie di lessico giuridico che porta il suo nome. Vari studiosi gli attribuiscono anche altre opere, soprattutto diverse raccolte di prediche. Con ogni probabilità è autore di diverse prediche e trattati teologici, ma la paternità di tali opere deve passare ancora il vaglio di accurate ricerche filologiche. Morì attorno al 1280 nel convento di Capodistria. Sin dalla sua morte i fedeli credettero nella sua santità. I suoi resti corporei sono stati venerati nella chiesa di San Francesco fino al 1806 quando Napoleone soppresse il convento. Tramite la famiglia Gravisi le reliquie di Monaldo passarano nel Duomo di Capodistria, dove dovevano addirittura essere seppellite nel cimitero. Nel 1901 il vescovo permise la consegna delle reliquie alla chiesa di S. Anna e nel 1904 il vescovo dr. Frančišek Nagl esaminò le sue spoglie e approvò la loro venerazione. Per questo motivo, il 1 agosto 1904 le reliquie vennero collocate sull’altare di San Diego nella chiesa di S. Anna per pubblica venerazione. Nel 1954 il reliquiario venne portato di nascosto a Venezia, da dove passò nella chiesa di S. Maria Maggiore a Trieste dove si trova tuttoggi. Possiamo soltanto sperare che i resti di Beato Monaldo ritornino quanto prima nella chiesa di S. Anna.

Galleria: 
Convento dei frati minori di S. Anna a Capodistria - Monaldo da Capodistria
Convento dei frati minori di S. Anna a Capodistria - Monaldo da Capodistria
Convento dei frati minori di S. Anna a Capodistria - Monaldo da Capodistria
Convento dei frati minori di S. Anna a Capodistria - Monaldo da Capodistria
Convento dei frati minori di S. Anna a Capodistria - Monaldo da Capodistria
Convento dei frati minori di S. Anna a Capodistria - Monaldo da Capodistria
Convento dei frati minori di S. Anna a Capodistria - Monaldo da Capodistria
Convento dei frati minori di S. Anna a Capodistria - Monaldo da Capodistria
Convento dei frati minori di S. Anna a Capodistria - Monaldo da Capodistria
Da

Visitateci!

Saremo molto lieti se ci visitate nel centro di capodistria, date un'occhiata al convento rinnovato e vi fermate nella chiesa. non vediamo l'ora di vedervi.

Benvenuti!

Come raggiungerci?

Orario delle Sante Messe

Domeniche:
9:00, 11:00

Feriali: 19.00
Orario invernale: 18.00

storia

La presenza francescana a Capodistria risale agli inizi dell’Ordine. I primi frati giunsero in città dopo la morte di San Francesco. San Antonio di Padova si soffermò in città nel 1229...


Leggi di più